Diagnostica per l'arte e il restauro
Una preliminare analisi diagnostica è alla base di ogni progetto di restauro e consente di individuare e calibrare gli interventi conservativi.
I principali obiettivi delle analisi diagnostiche sono:
- L' indagine stratigrafica, realizzata con mezzi meccanici quali bisturi e martelline, per determinare la stratificazione delle diverse materie e, dove possibile, le stesure originali;
- L'individuazione dei materiali compositivi.
- L'individuazione degli interventi precedenti di restauro, con riconoscimento della natura dei materiali utilizzati e loro mappatura
- Lo studio dello stato di conservazione dei materiali, originali e non, con mappatura dei diversi processi di degrado.
Ogni intervento diagnostico viene documentato e relazionato alla committenza. le indagini scientifiche sono supportate da chimici specializzati che conducono al nostro fianco le indagini con strumentazioni all'avanguardia.
|