

SAN MICHELE ARCANGELO
Le indagini stratigrafiche sono andate ad analizzare a livello visivo, le superfici verticali ad intonaco e le modanature aggettanti delle pareti laterali della Chiesa in oggetto.
L’elevato stato di degrado e del pessimo stato di conservazione delle superfici verticali in analisi non hanno permesso la realizzazione di veri e propri tasselli stratigrafici in molti punti. Il degrado stesso ha portato in evidenza strati in profondità, sia di natura pittorica che materica.

A
A Fascia inferiore cornicione di colore grigio, rasatura ad intonaco civile di recente manifattura, granulometria media, superficie ruvida: fratazzata ma non lisciata. Medesima finitura si ritrova sullo sfondato verticale

B
B Fasce superiori e modanatura aggettante in colore rosa, rasatura ad intonaco civile di recente manifattura, colorato in pasta, granulometria fine, superficie ruvida: fratazzata ma non lisciata.

Particolare tassello di discialbo Da sx:
- rinforzo struttura in cemento tinteggiato di colore giallo ocra, strato che si sovrappone con margini irregolari al sottostante
- stesura di colore giallo ocra, in velatura, colore brillante e trasparente. Finitura più antica
- tassello di descialbo e recupero della finitura a stucco bianco/avorio
- rinforzo spigolo esterno rasatura intonaco grigio

Tassello di descialbo completo e particolare:
- strato di finitura a vista di colore ocra giallo, consistente e corposo
- strato di consistenza inferiore, di colore rosa/crema, trasparente, sottile, fragile e distaccato dal supporto. Di difficile conservazione - strato di colore rosa steso su di una rasatura a calce/grassello come fondo preparatorio

Demolizione nuova stuccatura in cemento ammalorata e recupero degli strati sottostanti:
1 Strato di cemento grigio
2 Intonaco bianco di consistenza gessosa
3 Intonachino pittorico con velatura rosata su preparazione bianca
4 intonaco degradato con forte deposito di sporco superficiale e tracce di grigio/azzurro
1 prelievo azzurro da dentello
2 prelievo intonaco
3 prelievo azzurro da capitello
4 prelievo materico da finestra
